News

Quante volte ci capita di sentire l’esclamazione “Ci vediamo in tribunale!” usata per intimidire qualcuno con cui si sta avendo una discussione? In realtĂ , “trascinare qualcuno davanti al giudice” – per continuare sulla scia del lessico popolare –...
Read More
Come tutelarsi nel caso in cui, ottenuto un decreto ingiuntivo per il recupero di un credito commerciale rimasto insoluto, la controparte ingiunta (che sia un imprenditore commerciale), proponga opposizione, contestando la prova del credito azionato o sollevando eccezione...
Read More
Poniamo il caso che TIZIO stipuli con la societĂ  BETA un contratto per la fornitura di servizi e che, anche in considerazione del prezzo piĂą vantaggioso, decida di sottoscriverlo per la durata di tre anni. Nel corso del...
Read More
L’art. 634, 2° comma C.p.c. prevede che, per i crediti relativi a somministrazioni di merci e di denaro, nonché per prestazioni di servizi fatte da imprenditori che esercitano un’attività commerciale, anche verso persone che non esercitano tale attività,...
Read More
Capita sovente, nella prassi commerciale e per l’urgenza che spesso connota la fornitura di determinati servizi, che i contratti stipulati con la P.A. vengano conclusi con semplice scambio di corrispondenza con cui vengono manifestate “proposta” ed “accettazione”, senza...
Read More
1 2